Tra Rock e Ninna Nanne

  • Home
  • Chi Sono
  • Viaggi
    • Italia
    • Estero
  • Craft your Party
    • Compleanni
    • Natale
    • Pasqua
    • Halloween
  • Cucina
  • Art with kids
    • Teatro
    • Musei
    • Biblio-Librerie
  • Contatti
Tu sei qui: Home / cucina / Frutta: i vostri bambini la mangiano?

Frutta: i vostri bambini la mangiano?

Di Anna Trecca · data: 15/06/2018 Lascia un commento

Le brave mamme, pianificano i menù settimanali in modo che proteine, carboidrati, grassi e zuccheri siano perfettamente equilibrati. Frutta fresca 5 volte al giorno, niente cioccolata che si sa fa agitare troppo i bambini. Carne poca. Verdure solo bio.

Ecco io non sono una mamma perfetta. Nel mio frigorifero si possono trovare facilmente le cotolette pronte da mangiare magari con un bel cucchiaio di maionese vicino. La cioccolata, gli affettati e i budini al cioccolato. Però non mi manca mai una buona dose di verdura fresca. Abitare in Puglia significa, tra le altre cose, avere sempre l’orto di qualche parente che produce a seconda del periodo, verdure in quantità industriale e con questo riesco a bilanciare la nostra dieta e farmi perdonare dal nutrizionista.

Quello che manca nel mio frigorifero è la frutta. Manca perché ne mangiamo pochissima. Io ne mangio davvero poca e di conseguenza i mie figli non hanno sviluppato nessuna passione per questo cibo. Periodicamente mi sforzo di mangiarne un po’ di più ma la pigrizia che mi abita ha quasi sempre la meglio e finisce che butto via buste intere di mele invecchiate e aggrinzite, banane nere e kiwi mollicci.

Perché mangio poca frutta? Perché mi annoia pulirla, sbucciare le mele è l’ultima delle cose che mi piace fare. Se la natura avesse inventato la frutta senza buccia probabilmente mi ciberei di sole pesche albicocche, melograni, pere e nespole e invece…

Ogni tanto però mi faccio un esame di coscienza prendo a pugni la mia pigrizia ed ecco che metto in moto la creatività per provare a rendere più appetibile la frutta agli occhi di quei tre nanetti che abitano sotto il mio stesso tetto.

l’occasione giusta si è presentata con la Fruit Box di Dole Italia che ci ha fatto arrivare a casa un pacco carico carico di fresche bontà: Ananas, Pere e Banane. Una bella sfida convincerli ad assaggiare tutto, ma che si è rivelata più semplice del previsto, sapendo quando loro siano golosi di succhi di frutta.

Un trucco infallibile per mangiare abbastanza frutta restano  gli estratti, i frullati e le centrifughe di frutta fresca.

Il caldo e l’estate alle porte chiedono una solo cosa: freschezza e non c’è nulla di più fresco di un bicchierone di succo di frutta appena preparato.

Con la Fruit Box Dole abbiamo quindi sperimentato due nuovi mix di estratti che ci sono subito piaciuti.

Ananas, Pere e Ciliege.

Un estratto di frutta dolce e delicato perfetto la mattina a colazione per prepararci ad affrontare la giornata con un marcia in più

Ananas, Arance e Carote.

Un estratto di frutta, energico, frizzante e gustoso, per recuperare energie dopo un pomeriggio di sport o ricaricarsi prima di tornare in ufficio nonostante vorremmo già essere tutti in vacanza.

Altre ricette da provare con i bambini le trovate qui

Intanto aspetto di conoscere i  vostri trucchetti per mangiare più frutta e sopratutto farne mangiare di più ai vostri bambini.

Archiviato in: cucina Etichettato con:collaborazioni, dole, frutta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Chi Sono

Sono Anna Trecca, social media lover, crafter, osservatrice compulsiva, amante dei particolari e di tutto ciò che solitamente gli altri non notano.
Leggi la mia storia →

Instagram

Carica...Seguire Instagram

Facebook

Facebook Pagelike Widget

Pinterest

Twitter

Segui @rockeninnananne

Ultimi Articoli

  • Valle d’Aosta tra castelli e Mercatini
  • Parigi: in viaggio con i bambini
  • Frutta: i vostri bambini la mangiano?
  • Terme di Catez: Info Utili
  • Mulhouse e la città dei treni.

Archivio Blog

© Tra Rock e Ninna Nanne · Contatti . Privacy
Creato con il da Yunikon Design

Utilizzo i cookie per essere sicura che tu possa avere la migliore esperienza sul mio sito.ok[+] info