Topolino: il tema del secondo compleanno di Elia è stato manco a dirlo Topolino.
Topolino è un evergreen dei compleanni. Non puoi salvarti, devi solo inesorabilmente accettare che tutti lo amano, senza un preciso perchè. Sarà per la vocina stridula, sarà per il suo modo di fare, sarà per le sue grandi orecchie, non si sa, ma così è. Topolino Forever.
è abbastanza semplice organizzare una festa a tema Topolino. In giro si trova davvero di tutto, piatti, bicchieri, posate, tovaglie, palloncini, adesivi, bandierine, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Io però non amo la fiera del brandizzato, inutilmente costoso e anche poco utile.
Le tovaglie ad esempio sono sempre troppo piccole e i piattini li trovi in confezioni da 8, ma perchè 8? Non lo capirò mai!
Per la tavola tornano utilissimi i rotoloni di carta, qui ho usato quello rosso che ho decorato con del cartoncino, richiamando le famosissime bretelle di Topolino. Un idea che ho trovato su Pinterest e che mi è sembrata da subito geniale. Economica, personalizzata e di stile visto che la carta tessuto in cui sono realizzati è davvero resistente.
Per far giocare e divertire i bambini ho preso delle bolle di sapone e realizzato delle orecchie da Topolino. Nulla di troppo complicato: cerchietti neri acquistati dal cinese e cartoncino dello stesso colore. Alle orecchie delle femminucce ho aggiunto un fiocco rosso come quello che indossa sempre Minnie.
Per il buffet, piatti, bicchieri, posate e tovaglioli erano nei colori base della festa: giallo, rosso, nero e bianco. Io credo che sia davvero molto più carino utilizzare stoviglie colorate rispetto a quelle disegnate, costano meno, ne hai a disposizione di più e sono più resistenti e capienti.
Anche per il cibo sono rimasta sul classico: pizza, panini morbidi farciti, patatine e cornetti di mais. Con l’arrivo della torta ho aggiunto biscottini e succhi di frutta.
Un idea molto carina che ho trovato sempre su Pinterest è stata quella di rivestire i succhi con degli adesivi rossi a cui ho fatto dei bottoni bianchi con il pennarello indelebile, la cannuccia nera da cocktail è stato il tocco in più che ha fatto la differenza.
Per decorare il gazebo del nostro giardino mi sono affidata ai sempre classici palloncini. Alcuni gonfiati ad elio, altri normali. Ho ritagliato ed appeso in giro teste di topolino di vari colori e bandierine colorate che svolazzavano ad ogni folata di vento.
Organizzare una festa di compleanno può sembrare una fatica, ma a volte basta davvero poco: un minimo di manualità, un pizzico di inventiva e la classica arte dell’arrangiarsi che rende uniche e speciali le cose fatte con il cuore.
Qui puoi leggere gli altri post sulle nostre feste di compleanno.
Lascia un commento