Tra Rock e Ninna Nanne

  • Home
  • Chi Sono
  • Viaggi
    • Italia
    • Estero
  • Craft your Party
    • Compleanni
    • Natale
    • Pasqua
    • Halloween
  • Cucina
  • Art with kids
    • Teatro
    • Musei
    • Biblio-Librerie
  • Contatti
Tu sei qui: Home / arte / Moof: il Museum Of Original Figurines di Bruxelles

Moof: il Museum Of Original Figurines di Bruxelles

Di Anna Trecca · data: 20/01/2015 Lascia un commento

Durante il nostro viaggio a Bruxelles, abbiamo visitato numerosi musei, uno di questi è stato il Moof.

Vicinissimo alla Grand-Place all’interno della Stazione centrale di Bruxelles c’è il Moof: Museum Of Original Figurines di Bruxelles. Da non confondere con il museo dei fumetti, qui si trova un incredibile collezione di figurine 3D dei più famosi personaggi dei cartoons che il Belgio ha esportato in tutto il mondo. Dai Puffi a Tin Tin, da Asterix e Obelix a Luky Luke.
Interamente dedicato alla nona arte, il museo è estremamente divertente da visitare con i bambini, seguendo un percorso che è interessante per qualsiasi fascia e di età di pubblico, appassionati e non di fumetto.
è diviso per aree tematiche, e al suo interno oltre alla storia dei vari personaggi si ripercorre la storia dei cartoon, come li conoscevano noi da piccoli. Disegnati fotogramma per fotogramma, e messi in moto su speciali piatti che giravano su appositi sfondi. Tutto meccanico e senza nessun tipo di tecnologia digitale, se non al massimo qualche tecnica che ne è stata precursore. 
Una delle spiacevoli sorprese che incontrerete al Moof e in tutti i musei di Bruxelles, ma anche uffici, info point o ristoranti è che non esistono guide in italiano. Di nessun genere, ma solo in inglese, francese e al massimo in tedesco. Più di una volta quando ci hanno chiesto quale guida preferivamo, ad ascoltare Italiani ci hanno accolti con smorfie e sbuffi. Davvero triste se si pensa che proprio grazie ai numerosi voli low cost sono sempre di più gli italiani che si riversano nel Belgio e nella zona delle Fiandre per visitare ed esplorare il territorio. 
il problema non era tanto il nostro che bene o male con l’inglese ce la caviamo, triste era per Chiara che doveva aspettare la nostra traduzione ed è rimasta con molte domande curiose senza risposta. 

Il Moof è un post davvero carino e divertente perfetto per i bimbi ma decisamente non il top della Città che offre numerosi altri musei dall’effetto spettacolare e di cui vi parlerò presto. Intanto ecco qualche info in più:

MOOF: Museum Of Original Figurines
Aperto dal Martedì alla Domenica dalle ore 10:00 alle ore 18:00
Ultimo ingresso alle ore 17:00
Tickets: Adulti 8 euro, bambini entro i 10anni 3 euro. 

Ti potrebbero interessare:

  • Parigi: in viaggio con i bambini
  • Valle d’Aosta tra castelli e Mercatini

Archiviato in: arte, Estero, Musei, viaggi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Chi Sono

Sono Anna Trecca, social media lover, crafter, osservatrice compulsiva, amante dei particolari e di tutto ciò che solitamente gli altri non notano.
Leggi la mia storia →

Instagram

Carica...Seguire Instagram

Facebook

Facebook Pagelike Widget

Pinterest

Twitter

Segui @rockeninnananne

Ultimi Articoli

  • Valle d’Aosta tra castelli e Mercatini
  • Parigi: in viaggio con i bambini
  • Frutta: i vostri bambini la mangiano?
  • Terme di Catez: Info Utili
  • Mulhouse e la città dei treni.

Archivio Blog

© Tra Rock e Ninna Nanne · Contatti . Privacy
Creato con il da Yunikon Design

Utilizzo i cookie per essere sicura che tu possa avere la migliore esperienza sul mio sito.ok[+] info