Come si fa a metter su 3 chili in un mese?
Dal ritorno dagli States sono andata alla ricerca dei muffin perfetti, quelli americani.
Quelli grandi, grandi, soffici come panna, leggermente appiccicosi in superfice, scuri, scuri, scuri, tanto sembrano neri, anzi sono neri. Quelli che si sciolgono sotto il palato, leggermente zuccherati e quasi amarognoli, boni boni che più boni non si può. Quelli che ingrassi solo a guardarli e che ti dicono, mangiami, mangiami, mangiami. Mordimi.
Alla ricerca di quelli lì, di prove ne ho fatte a centinaia, con lo sciroppo al posto dello zucchero, con il miele al posto dello sciroppo, con il burro e senza burro, con il latte, senza latte, con l’olio, con il cioccolato fuso, con il cacao. Con il burro e senza latte, con il latte e senza burro, con le dosi in CUP e quelle in grammi, insomma, ne ho sperimentati tanti, di tutti i tipi, ma per quanto il risultato potesse essere soddisfacente non era quello che cercavo.
Fino a ieri.
Ieri – Eureka! – la scoperta.
Passavo su Tempodicottura.it e l’immagine di uno degli ultimi post mi ha rapita. Da un primo esame iconografico, il dolcetto fotografato era: sufficientemente nero, sufficientemente gonfio e a intuito sufficientemente soffice. Proviamoci, mi son detta.
La ricetta, una di quelle serie, di quelle in cui le dosi vanno rispettate al grammo altrimenti ti esplode il forno, all’inizio mi aveva un tantino frenata. No, perché credetemi io non la vedo la differenza tra 230 o 235 gr di farina, e poi le uova, 300gr di uova come si misurano, cioè non fai prima a dirmi 6 o 7 uova. Se aggiungo un uovo e arrivo a 320gr come ce li tolgo i 20 grammi in più? No, spiegatemelo perché non ci arrivo. Poi 12 ore di lievitazione più l’utilizzo di un abbattitore termico, mi avevano fatto storcere talmente tanto il naso che ormai era al contrario. Dico si che voglio i muffin perfetti ma non dispongo di un laboratorio di alta pasticceria casalingo. No, vabbè fosse stato un altro giorno, uno normale dico, questa ricetta l’avrei scartata a prima occhiata. Ma era su Tempodicottura.it, sito che io adoro letteralmente e poi ieri mi sentivo il fuoco del pasticciere ardermi dentro e mi son detta vabbè famolo, sarà la 101esima volta.
Visto che è una prova, faccio le mezze dosi, mi sono detta, così se devo buttar via tutto non mi piange il cuore a pensare ai bambini dell’africa che invece non possono mangiare. A me con i bambini dell’africa mi hanno fatto il lavaggio del cervello, da piccola se non mangiavo mi facevano venire i sensi di colpa così, come con il bacino sul pane prima di gettarlo via se era caduto in terra, perché è peccato gettare il pane, con un bacino però espii le tuo colpe ed è tutto a posto. Lo facevate anche voi o sono stata l’unica bambina ad essere stata molestata psicologicamente con i sensi di colpa?
Mezze dosi dicevo, ma arriva il Socio e mi fa: “… ma fa le dosi intere, tanto finiscono sempre, uguale!”, lui non ha mai ragione, io lo so, ma il fuoco del pasticcere mi aveva totalmente arso il petto che ho detto, ok, impastiamo pure un quintale di roba, male che vada sfameremo l’intero condominio.
Ad impasto completato avevo il gomito del tennista e dal motorino dello sbattitore elettrico fuoriuscivano sospetti filamenti di fumo. Due round di teglie infornate per un totale di 30 muffin, di quelli grandi.
Risultato: PERFETTI, esattamente quello che cercavo, l’apoteosi del gusto, il punto più alto di piacere culinario che si possa raggiungere.
Se davvero Dio esistesse bisogneremmo sprofondare all’istante per quanto si gode a cedere al peccato della Gola.
La ricetta la trovate qui, per me è la migliore in tutto il web, senza latte ne burro, se puo interessare. Buon ingrasso e Buona notte.
Anche io avevo beccato la stessa ricetta su tempodicottura e, da amante passionale dei muffin al cioccolato, avevo in mente di rifarla, solo che poi ho visto cose che voi umani… abbattitore, 12 ore di riposo in frigo, lievito chimico…
e la cosa mi ha fatto desistere del tutto…
poi trovo questo tuo post… e mi rianimo, mi rincuoro e quasi dico: ce la potrei fare eliminando l'abbattitore, le ore in frigo e arrotondando il peso degli ingredienti? oppure verrebbe fuori tutta un'altra storia?
Dimmi tu…
anche a me da piccolina mi hanno violentata psicologicamente con i bambini africani di cui mi ricadeva tutta la responsabilità delle loro abitudini alimentari….
se avessi avuto un poco più di cervello avrei detto a mio padre – E tu perchè non mi compri un mio intero parco giochi per mio uso e consumo visto che sicuramente il figlio di Berlusconi ce lo avrà avuto? –
@Micaela: niente riposo e niente abbattitore, impastati ed infornati, buonissimi, veramente ottimi. Per i pesi, posso dirti che 300gr di uova sono all'incirca 7 uova sono stata fortunata per 7 uova di quelle normali mi sono pesate 298 gr quindi… per il resto ho seguito tutto alla lettera, un motivo ci sarà se metteno tali misure…fami sapere, come va!
@bussola: bellissimo, perchè non ci ho pensato quando avevo 6 anni…..perchè?
Mi hai rapita. Sappilo!!!
i muffin ti hanno rapita, non io…
Eccezionale! I muffin sono l'ottava meraviglia del mondo ma quelli che hai fatti tu meritano un Oscar… che invidia per quelle manine e soprattutto quella boccuccia che se li è pappati!
hehehe i complimenti me li prendo tutti ammetto che mi sono proprio impegnata stavolta!! gracias
mi sa che mi è venuta fame!
E quando fa i capricci per ore e tu resisti per non dargliela vinta finchè sfinita non le consegni l'oggetto del desiderio e lei sorride e dice:
"grazie mamma, mamma mia!"
arghhhh….
arghhhhh…troppo paraculi!
per la cronaca ieri un mio amico è passato sul blog, ha letto il post e si è fiondato a casa al grido: "dove sono? dove sono? se sono finiti non sono piu tuo amico, dove sono i muffin? fai i muffin e non mi chiami?" udddiuuu tutti matti per i muffin hahahahahah
Marlene cara, li ho fatti ieri ma mi è venuto un dubbio: 300 gr di uova intere le devo pesare con tutto il guscio o no!?
Comunque io ne ho messe 5, ho usato la farina di riso perchè l'altro l'avevo finita e sono venuti buoni lo stesso!!Ottimi davvero!!
oddio io lo pesate senza fuscio, e me ne sono servite 7, cmq l'importante è il risultato…..bravissima!
Ciao, sono passata per caso dal tuo blog e volevo farti i complimenti! inoltre la tua ricetta sembra davvero prelibata! io ho provato dei dolci fatti con l'abbattitore e vengono ottimi, ma voglio seguire questa tua ricetta quanto prima!